Le Maldive sono un luogo spartano per eccellenza, la sabbia a differenza di molti altri posti, è presente praticamente su tutta la superficie dell’isola. Alcuni resort hanno voluto dare un’impronta “Luxury” ma noi rimaniamo convinti che il lato selvaggio sia il più bello di questo paradiso.
UTILE PER L’ARRIVO: Quando arrivate dopo tante ore di viaggio nell’aria condizionata l’impatto con il caldo non sarà cosa da poco. Noi portiamo sempre un cambio leggero che teniamo nello zaino. Questo è utile anche perché quando si arriva nella capitale (Malé) il viaggio non è ancora finito, a seconda della distanza della propria isola dall’aeroporto c’è chi dovrà proseguire con idrovolante o con motoscafo. Con un abbigliamento leggero e confortevole questo tragitto sarà meno pesante.
DURANTE IL SOGGIORNO: Ricordatevi che vi trovate su un’isola in mezzo all’oceano, quindi il consiglio è quello di un abbigliamento quanto più comodo e marino possibile. Dipende sempre dal tipo di isola su cui andrete, alcune possono richiedere un dress code particolare ma in genere noi siamo grandi sostenitori della praticità. Se vi piace camminare a piedi nudi siete nel posto giusto, qui è bello abbandonare qualsiasi tipo di calzatura e immergersi nello spirito selvaggio dell’isola, se non volete abbandonare le scarpe quello che vi consigliamo è di prediligere qualcosa di comodo evitando scarpe preziose e tacchi molto alti.
SPORT: Alcune isole come Palm Beach offrono diverse attività sportive. Un consiglio agli amanti dello sport è quello di portare qualcosa per poterli praticare, anche solo per una corsa al tramonto o al mattino presto sulla spiaggia. Potrebbe essere un bello sfogo anche in caso di brutto tempo.
ATTIVITA’ ACQUATICHE: Per quanto riguarda le attività acquatiche vi consigliamo di portare, se l’avete, una magliettina di Lycra, utile soprattutto per fare snorkeling. In alcuni periodi infatti l’acqua è abitata dal Plancton che a contatto con la pelle può dare una sensazione di pizzicore poco piacevole, con la maglia riuscirete a godervi di più questa splendida attività.
Sempre per quanto riguarda lo snorkeling, vi consigliamo (se ne avete una con cui vi trovate bene) di portare la vostra maschera. Per quanto riguarda le pinne il consiglio è invece di noleggiarle sul posto.