Prima di partire non eravamo sicuri di noleggiare o meno l’ auto, ma volendo girare il più possibile e avendo capito che i mezzi pubblici avevano tempistiche lunghe e non precise abbiamo deciso di affittare il mezzo ( tramite un sito internet a 5 giorni dalla partenza, forse un po troppo all’ ultimo ) . Leggo pochi pro e tanti contro sul noleggiare l’ auto, i contro dicevano di evitare di noleggiare l’ auto per i più svariati motivi, in primis la pessima condizione dei mezzi e delle strade !!

Sì le strade, siamo abituati noi ad avere statali, tangenziali e autostrade e tutte ben tenute.. a Cuba esiste l’ autopista che parte da l ‘ Havana sino a Vinales in direzione ovest e dall’ Havana sino a Ciego de Avila in direzione est, ovviamente è il modo migliore per muoversi, per la strada troverete di tutto… da cavalli, carretti trainati da asini, greggi che attraversano la strada, autostoppisti, venditori ambulanti e anche biciclette.
Tutte le altre strade sono un terno al lotto, non esistono segnaletiche nè luci ( NON VIAGGIATE MAI DOPO LE 20.00 ), in compenso sono però piene di buche, il rischio di bucare è elevatissimo, fortunatamente a noi non è successo nonostante i 23 giorni, gran fortuna.

Nelle città il traffico è snervante, non ci sono regole e si viaggia davvero a passo d’ uomo, bisogna avere molta ma molta pazienza!!!!

 

 

A Cuba basta avere la patente italiana valida per poter guidare, bisogna solo avere del buon senso e avere mille occhi.20160801_222827

20160803_204124