Spostarsi in Thailandia è davvero molto semplice, a livello di mezzi di trasporto è ben servita, e si può scegliere tra diverse soluzioni: Minivan, autobus, treni, taxi, aerei… e i costi sono in linea con lo standard thailandese quindi assolutamente accessibili.
Noi abbiamo voluto provare un pò di tutto, dai tuk tuk che sono un must qui, ai taxi, ai treni fino a qualche autostop che non poteva certo mancare.
I TUK TUK: Appena metterete naso fuori dal vostro albergo a Bangkok ne vedrete tantissimi girare per la città e la tentazione di farci un giretto sarà tanta. State solo attenti a contrattare il prezzo prima della corsa, essendo un mezzo quasi esclusivamente turistico è facile che qualcuno ne approfitti per chiedere qualche soldino in più.
MINIVAN: Per spostamenti di media durata, i minivan condivisi sono una buona soluzione soprattutto se non volete spendere cifre folli. Trovare informazioni non sarà difficile, in città ci sono moltissimi chioschetti che organizzano questi spostamenti, e anche in albergo sapranno darvi qualche informazione, i thailandesi sono sempre molto disponibili e vi aiuteranno sicuramente.
TRENI: per noi i treni sono stati la scoperta più piacevole. Inizialmente (Lo ammettiamo) eravamo un pò scettici, e invece devo dire che ci sbagliavamo di grosso. Prima di tutto sono puliti, e questo è sconvolgente se si pensa alle condizioni pessime dei treni italiani e poi sono puntuali.
Noi ne abbiamo presi due durante la nostra vacanza, un primo tragitto più breve ci ha portati da Bangkok a Kanchanaburi (4 ore circa), su un treno molto areato (loro tengono i finestrini aperti quando si viaggia) a una velocità molto molto moderata. Sedili a parte che sono duri e quindi un pò scomodi, il viaggio è stato molto piacevole.
Il secondo tragitto è stato decisamente più impegnativo, da Ayutthaya a Chiang Mai sono circa 14 ore di viaggio, che noi abbiamo fatto in notturna. Anche qui un pò di pregiudizio c’è stato all’inizio, ma appena saliti sul treno ci siamo ricreduti. Un omino ci ha aiutati a preparare il letto con lenzuola appena scartate. Tutto pulitissimo e un letto da una piazza e mezza. Cosa volere di più? …Vedere l’alba dal finestrino… eccoci accontentati!!
AEREI: In questo caso ci sentiamo di darvi solo un piccolo suggerimento, se avete intenzione di spostarvi all’interno dell’isola con un aereo, vi conviene prenotare il volo direttamente sul posto. Le agenzie in Italia molto probabilmente vi faranno pagare un prezzo più elevato. Vi consigliamo di farlo dall’Italia solo se avete esigenze sulla data per essere sicuri che ci sia la disponibilità. altrimenti di agenzie sul posto ce ne sono molte.