Le 5 cose da vedere a Cuba!

Se state pensando di organizzare un viaggio a Cuba e siete indecisi su quali siano le cose da vedere, ecco una piccola guida di viaggio su le 5 cose da vedere e i posti da scoprire in questa splendida ISOLA.

 

Sicuramente negli ultimi anni Cuba è diventata una meta molto gettonata. L’eliminazione dell’embargo nei confronti degli Americani prima e la morte di Fidel Castro dopo, ha innescato nei turisti la paura che potesse cambiare Ecco perché in molti hanno iniziato a sceglierla come meta per le proprie vacanze.

Cuba si trova al centro di una collana di Isole Caraibiche meravigliose come HaitiBahamas, GiamaicaTurks and Caicos e le Isole Cayman.
Inoltre Cuba è anche la più grande delle isole dei Caraibi, famosa in tutto il mondo per le sue spiagge cristalline, come Varadero e Cayo Guillermo. Le città di Trinidad e Havana sono state dichiarate Partimonio dell Unesco. Ma Cuba colpisce anche per l’ immensa e bellissima valle di Pinar del Rio, famosa per le sue piantagioni di tabacco.

Ma ora veniamo a noi ed ecco le 5 COSE DA VEDERE A CUBA

LA CITTA’ DELL’ HAVANA

L’Havana rientra senza dubbio nelle 5 cose da vedere a Cuba. Non solo perché è la capitale, ma anche perché rappresenta il centro pulsante dell’isola. Mano a mano che visiterete Cuba, vi renderete conto di quanto l’Havana sia una grande città in movimento. Piena di localini dove potersi fermare a bere qualcosa e ascoltare un po’ di musica latina. Totalmente diversa dal resto dell’isola.

Il bello è perdersi a piedi nelle viette della città vecchia. Una città che sa essere per certi versi affascinante ed elegante e per altri trasandata e decadente.

Museo del Rum Havana Club

Nel vostro giro all’Havana vi consigliamo una tappa al museo del Rum Havana Club. La guida non solo vi spiegherà la storia del marchio ma anche tutte le fasi di preparazione del Rum. Lo abbiamo trovato interessante.

Museo de la revoluciòn

Utile per scoprire la storia di Cuba è il museo della rivoluciòn. All’interno del museo è possibile osservare documenti e fotografie ma anche i mezzi utilizzati durante la rivoluzione cubana. Bellissimo il palazzo dentro al quale si snoda il museo, quello cioè che fu il palazzo presidenziale.

Il Capitolio Nacional

Poco distante dal museo della rivoluzione si trova il Capitolio, uno degli edifici simbolo dell’Havana. E’ una struttura molto imponente che è stata sede del Congresso durante la rivoluzione.

Noi poi, non ci siamo potuti far scappare un Mojito alla Bodeguita del Medio. Un locale molto famoso che si trova a pochi passi dalla piazza della Cattedrale. E’ situato in una tipica stradina della città e non è difficile notarlo dato il costante afflusso di gente. Questo locale è così famoso perché proprio qui, il suo proprietario inventò il Mojito che divenne poi la bevanda tipica di Cuba e famosa in tutto il mondo. Non solo, questo bar fu anche frequentato assiduamente da Hemingway e altre personalità di spicco dell’epoca.

El Malecòn 

Suggestivo è anche il Malecòn, una passeggiata di circa 8 km fronte mare che si snoda lungo l’Havana. Centro d’incontro di molti artisti, prende vita soprattutto durante il tramonto dove il panorama assume un sapore estremamente romantico. Vi consigliamo di bervi qualcosa e ammirare il tramonto qui ascoltando un po’ di musica cubana.

I CAYO

Tra le 5 cose da vedere a Cuba non possiamo non citare i Cayo. Le spiagge di Cuba sono infatti una delle cose che più vi lascerà senza fiato. L’acqua ha un colore impossibile da descrivere e ogni spiaggia è diversa dall’altra.

CAYO JUTIAS

Vicino a Vinales c’è CAYO JUTIAS, una distesa di sabbia bianca finissima davvero bella. Dista circa 65km da Vinales ma la strada per arrivarci è molto danneggiata, piena di buche quindi calcolate un paio d’ore circa per arrivare a destinazione. Se andate con una macchina a noleggio e guidate voi vi consigliamo di non tornare con il buio.

Potete invece stare più tranquilli prendendo un taxi collettivo (Dividendo così le spese con gli altri) o aderire a una gita organizzata.

PLAYA ANCON

Poco distante da Trinidad c’è PLAYA ANCON. Una spiaggia molto carina ma che sfortunatamente abbiamo goduto poco; c’erano tante piccole medusine che ci hanno impedito di fare il bagno. E’ stato comunque un pomeriggio piacevole. C’è un bar dove poter mangiare o bere qualcosa di fresco.

GUARDALAVACA

Se decidete di abbandonare la zona più turistica di Cuba e andare un po’ più a sud potete visitare la spiaggia di Guardalavaca vicino a Holguin. E’ una spiaggia molto particolare perché frequentata dai cubani. L’atmosfera è molto accesa e in questa zona ci sono diversi resort. Però non permettono a chi non alloggia presso le loro strutture di usufruire dei loro bar/ristoranti. Noi siamo riusciti comunque a noleggiare i lettini.

Lungo la spiaggia ci sono alcuni baretti e ristorantini accessibili a tutti ma abbiamo avuto un enorme problema. E’ andata via l’acqua in tutta la zona e l’unica cosa che siamo riusciti a mangiare in tutta la giornata è stato un gelato. Se andate da queste parti vi consigliamo di portare con voi uno snack per sicurezza!!!

CAYO GUILLERMO

Sempre nella zona meno turistica di Cuba si trova Cayo Guillermo, con le sue spiagge da sogno e i suoi albergoni. Noi abbiamo alloggiato a Moron e ci siamo arrivati con un’oretta circa di macchina.

Occhio che per arrivare a Cayo Guillermo e a Cayo Coco è necessario mostrare il passaporto.

Alla fine di Cayo Guillermo c’è Playa Pilar, la spiaggia di cui ci siamo innamorati, forse per la sua tranquillità. Anche qui potete trovare un bar attrezzato e potete noleggiare i lettini.

Non possiamo per dovere di cronaca non citare la spiaggia di Varadero. Noi non ci abbiamo dedicato tempo perché estremamente turistica ma è senza dubbio una certezza.

 

TRINIDAD

Tra i posti più visitati a Cuba c’è sicuramente Trinidad, una cittadina coloniale estremamente diversa dall’Havana. Dichiarata patrimonio dell’Umanità vi colpirà per le sue case colorate e l’atmosfera intima ma allo stesso tempo festosa.

Tutte le strade portano a Plaza Mayor che si trova nel centro storico. Qui troverete anche la chiesa della Santissima Trinità. Poco distante è possibile visitare il Museo Historico Municipal.

Trinidad è particolarmente viva anche grazie a la Casa de la musica. Un locale all’aperto che si snoda su Plaza Mayor, dove è possibile ascoltare musica dal vivo più o meno a ogni ora. Non potete assolutamente perdervi un passaggio da questo locale. Di sera è ancora più suggestivo, lasciatevi trasportare dalle musiche cubane e dal ritmo caraibico.

 

VINALES

Vinales, situata nella parte occidentale dell’isola, è una delle zone di Cuba che più ci è piaciuta. Completamente immersa nel verde, è un vero paradiso naturale. Vinales è: tranquillità, natura, piantagioni di tabacco e contadini.

La particolarità di questa zona sono: i Mogotes, formazioni rocciose molto suggestive e le case di stampo coloniale che vi faranno sentire i protagonisti di un vecchio film.

La città è piccolina e il suo centro è visitabile in pochissimo tempo sia a piedi che in bicicletta. Ma ci sono alcune escursioni che vi consigliamo di fare. Per questo a Vinales suggeriamo di trascorre almeno 2-3 giorni.

ESCURSIONI NELLA VALLE DI VINALES
  • Gita a cavallo: è meravigliosa perché potrete addentrarvi nella natura e scoprire la realtà contadina delle piantagioni di tabacco oltre ad ammirare più da vicino i mogotes. Se avete la possibilità di farlo al tramonto ve lo consigliamo. e’ un’esperienza bellissima.
  • Cueva del Indio: poco distante dal centro di Vinales. E’ una piccola grotta che fu antica dimora degli indios. E’ percorribile a piedi e per un piccolo tratto in barca. E’ possibile ammirare stalagmiti di tutte le forme e dimensioni e una piccola cascata alla fine del percorso.
  • Mural de la Prehistoria: a 5 km dal centro è possibile osservare questo enorme murales realizzato sulla facciata di un mogotes. Si può ammirare da lontano oppure entrare nella zona a lui dedicato pagando un prezzo molto basso. Noi siamo entrati e ci siamo concessi un momento di relax nel prato di fronte al murales bevendo una bevanda fresca (Omaggiata all’acquisto del biglietto)

CASCADA HOYO DEL PILON

Da Trinidad è possibile fare un’escursione a cavallo alla scoperta della cascada Hoyo del Pilon. Dopo un lungo tragitto tra i boschi arriviamo a destinazione.

Abbiamo la fortuna di vedere la cascata in un momento di scarso affollamento, così senza pensarci due volte ci mettiamo in costume e ci tuffiamo approfittando dell’acqua fresca per riprenderci un po’ dal caldo.

Vi consigliamo di portare un zaino con un telo per potervi asciugare dopo il bagno e un costume di cambio, così da non dover fare la strada del ritorno bagnati.

Qui troverete un piccolo chioschetto dove poter prendere qualcosa da bere e godervi la tranquillità del posto.

Ci sono un paio di punti dove è possibile fare dei bei tuffi (Nel video potete vedere le acrobazie di Matte)

Se volete scoprire qualcosa di più su quest’isola caraibica piena di colori e musica non perdete l’articolo con tutti i nostri consigli di viaggio su Cuba…

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.