Siamo a Trapani, c’è un sole meraviglioso e l’inverno è alle porte ma qui si respira ancora aria d’estate…non possiamo certo perderci la visita di Favignana: la “Perla” delle Egadi. Se siete alla ricerca di un’isola selvaggia ma non troppo, comodamente raggiungibile, circondata da un mare turchese e da scogliere che fanno invidia a quelle irlandesi beh, siete proprio nel posto giusto.
FAVIGNANA
SI VOOOOOLAAAA
SOLE PANZA E FELICITA’
IN FONDO AL MAAAAR, IN FONDO AL MAAAAAAR
Dobbiamo fare due appunti:
2 – Se siete amanti delle spiagge fatte di sabbia e ricche di ogni agio, questo posto non fa per voi. Favignana è infatti composta da tante piccole calette dominate per lo più da rocce. La comodità è un concetto abbastanza relativo e lo spazio è limitato quindi in stagione non sarà facile conquistare uno spazio vitale. Pensare a una gita in barca potrebbe essere la scelta migliore.
Grazie a Dio è Ottobre e non abbiamo di questi problemi, riusciamo a sistemarci e a goderci il relax come due pachà.
Dopo un’oretta al sole ad assorbire anche i più lontani raggi solari per portare a casa ancora un filo di abbronzatura, e dopo il coraggio sbalorditivo di Matte che ha deciso di immergersi in un’ acqua a 16 gradi, ci siamo spostati per proseguire il nostro tour…
La seconda cala che abbiamo visitato è stata: Bue Marino…anche in questo caso lo spettacolo ha soddisfatto le aspettative. Il mare è sempre all’altezza di quello che vi abbiamo descritto poco fa, ma ciò che rende davvero particolare questo angolino è che è letteralmente scavato nella roccia. Un rarissimo caso in cui ci ha affascinato più la costa del mare. Entusiasti ci siamo adagiati in mezzo alle vecchie cave di tufo che creano un perfetto contrasto con il colore acceso e brillante del mare.
Quest’ angolo è perfetto per chi ama i tuffi. Per chi invece viaggia con bambini è meno consigliato dato che l’ingresso in acqua è più complesso rispetto a quello di Cala Azzurra.
DUE FIGHI DA PAURA
BUE MARINO
Quando il tempo è bello vola via e sfugge senza che nemmeno ce ne si accorga e infatti in un attimo è tempo di rimettersi in scooter per proseguire il nostro percorso… un piccolo tragitto per arrivare all’ultima cala della giornata: Cala Rossa. Purtroppo per questioni climatiche legate a un vento molto forte non siamo riusciti a goderci questo angolino. Il mare era agitato e i colori non le rendevano onore. Dicono però che in condizioni ottimali sia molto bella. Abbiamo una scusa in più per tornarci…
Il nostro tour siciliano però non si conclude a Favignana ma riusciamo a visitare anche ERICE
ERICE
LA MAGNIFICA VISTA DAL CASTELLO DI ERICE
Se siete dalle parti di Trapani non vi potete far scappare questo paesino unico, quindi se siete in zona una tappa è davvero d’ obbligo !!!
Purtroppo dobbiamo tornare, un grazie particolare ai nostri amici Sara e Alessio di Trapani Emotions, per qualsiasi informazione contattateli, perchè oltre ad esser due persone fantastiche sanno organizzare dei soggiorni su misura !!!!